info@studioparlami.it
ParLAMi – Parole Linguaggio Ascolto MilanoParLAMi – Parole Linguaggio Ascolto MilanoParLAMi – Parole Linguaggio Ascolto MilanoParLAMi – Parole Linguaggio Ascolto Milano
  • Lo Studio
    • Chi siamo
    • Professionisti
    • I nostri spazi
  • Servizi
    • Logopedia
    • Psicologia
      • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): Valutazione e Diagnosi
      • Neuropsicologia Clinica dell’Adulto e dell’Anziano
    • Neuropsicomotricità
    • Osteopatia
    • Alimentazione e Nutrizione
  • Contatti
  • Eventi
  • Approfondimenti

Neuropsicomotricità

    Home Neuropsicomotricità

    Il terapista della neuro e psicomotricità si occupa di prevenzione, abilitazione e riabilitazione di tutti i disturbi e le patologie che interessano il bambino durante l’età evolutiva.

    Le competenze del terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva danno la possibilità di segnalare e intervenire precocemente su eventuali difficoltà presentate dal bambino. Tali competenze offrono un intervento abilitativo/riabilitativo individuale e personalizzato atto a facilitare uno sviluppo armonico e globale, attento a considerare, per ogni fascia d’età, l’equilibrio complessivo e l’integrazione di tutte le funzioni e le competenze nonché l’interazione tra evoluzione della patologia e stadio di sviluppo. La pratica neuropsicomotoria permette, attraverso il gioco, di favorire l’evoluzione sociale, cognitiva e motoria del bambino.

    Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva si occupa della valutazione e del trattamento dei seguenti disturbi:

    • disturbi neurologici
    • disturbi sensoriali e disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili; distrofie; paralisi ostetriche etc.)
    • disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva),
    • disturbi dello spettro autistico
    • ritardi psicomotori e cognitivi, i disturbi dell’attenzione
    • disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento
    • sindromi genetiche.

    Le terapie hanno una durata di 45 minuti.

    La presa in carico prevede una valutazione iniziale al fine di poter creare interventi mirati.

    Recent Posts

    • Alimentazione e gravidanza

      Vi aspettiamo GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE presso Spazio Melotti. Si parlerà di alimentazione

      1 Ottobre, 2021
    • Webinar: Nutri la tua corsa

      Mai come in questo periodo abbiamo riscoperto la bellezza dell’attività all’aria aperta

      10 Febbraio, 2021
    • Webinar: Balbettare: solo questione di parole?

      In occasione della Giornata Mondiale della Balbuzie il 22 ottobre le logopediste

      15 Ottobre, 2020

    Archivio

    Tag

    balbuzie crescita formazione formazionepsicologi incontri incontrigenitori logopedia news psicologi psicoterapeuti staff

    Visite

    • Home - 30.787 views
    • Contatti - 7.373 views
    • Professionisti - 5.065 views
    • Chi siamo - 4.809 views
    • Logopedia - 4.574 views
    • Annamaria Zambarbieri - 3.749 views
    • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA): Valutazione e Diagnosi - 2.772 views
    • Neuropsicomotricità - 2.314 views
    • Psicologia - 2.162 views
    • Daniela Tammaro - 2.105 views

    Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
    Copyright 2018 StudioParLAMi | All Rights Reserved
    • Alimentazione e Nutrizione
    • Approfondimenti
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Eventi
    • Home
    • I nostri spazi
    • Logopedia
    • Neuropsicomotricità
    • Osteopatia
    • Professionisti
    • Psicologia
    • Servizi
    ParLAMi – Parole Linguaggio Ascolto Milano